Descrizione
Il Flexible gel monofasico su unghie corte
si adatta alla lamina conferendone robustezza, grazie alla sua flessibilità è particolarmente indicato anche per le unghie dei piedi anche quando si usa la scarpa chiusa, con Flexible gel per unghie corte avrai un aspetto molto naturale e semi coprente che maschera parzialmente l’unghia.
La colorazione è rosata tendente al color miele. Essendo un monofasico non necessita né di base né di gloss in quanto risulta molto lucido.
Come detto sebbene il gel Flexible sia particolarmente adatto alle unghie corte, con il quale ottieni una ricostruzione unghie molto resistente, è un gel monofasico ottimo per estensioni da corte a medio lunghe, la colorazione è molto tenue e dona un aspetto elegante.
Il gel monofasico Flexible unghie corte è indicato per:
- Unghie delle mani e dei piedi
- Unghie corte
- Estensioni da da corte a medio lunghe
- Gel sui piedi anche a scarpa chiusa per evitare la sensazione di pressione della stessa sulle unghie
- Effetto semi coprente
Se vuoi saperne di più su come velocizzare il tuo lavoro, creare unghie più sottili, risolvere problemi di unghie difficili e crearti un giro di 100 clienti in tre mesi, forse troverai interessante “iscriverti a questo mini corso gratuito” dove ti spiegheremo come fare.
Istruzioni per l'uso
Le seguenti istruzioni sono valide sia per le unghie delle mani che dei piedi.
- Preparare la lamina ungueale fino ad un promotore di adesione
- Se desiderate allungare le unghie procedere come da nostri tutorial alla applicazione della tip o all’estensione con cartina.
- Applicare un leggero strato di monofasico unghie gel Flexible su tutta la superficie dell’unghia senza polimerizzare.
- Applicare la giusta quantità dello stesso gel monofasico per eseguire la struttura secondo quanto desiderato.
- Polimerizzare secondo le scheda dati tecnici.
- Rimuovere la dispersione con il cleaner.
- Se la struttura è ottima completare con l’applicazione dell’ olio cuticole, diversamente eseguire le limature di correzione e rilucidare con l’applicazione del gloss light blue o top finish.
- Completare con l’applicazione dell’olio idratante cuticole
Dati tecnici


La presente scheda tecnica fornisce i dati principali sulle caratteristiche del nostro gel costruttore per ricostruzione unghie. Con essa vogliamo darti un supporto tecnico che ti aiuti a svolgere al meglio il tuo lavoro di onicotecnica, ciò implica una corretta lettura dei dati al fine di una applicazione che ti porti al risultato voluto.
Nella prima si trovano le caratteristiche fisiche del prodotto, mentre nel grafico sono riportati i valori dei test da noi svolti al fine di rilevare lo sviluppo del calore durante la polimerizzazione.
Come leggere il grafico
Il grafico riportato nella scheda dati tecnici riporta sulla scala verticale sinistra, le temperature rilevate all’unghia del calore sviluppato durante l’ azione esotermica data dalla polimerizzazione del gel, tale temperatura è stata riportata in coincidenza della scala orizzontale ovvero quella dei secondi.
Nel grafico viene riportata anche la “soglia di percezione del calore”, tale soglia è la media stabilita da noi eseguendo un test di sopportabilità eseguito su un campionario di 20 persone in salute e su unghie sane.
Da considerare:
In riferimento alla temperatura media di sopportabilità va considerato che vi sono fattori legati alla soglia di percezione del calore, che risultano essere molto soggettivi, per cui se in linea di massima le unghie molli e sottili possono creare meno barriera alla percezione del calore, abbiamo rilevato che ciò non è una costante. Anche il periodo annuale o meglio la temperatura di partenza del gel, influisce sulla curva di sviluppo del calore.
Approfondimenti
Se desideri un interessante approfondimento sui gel e il loro utilizzo puoi leggere l’articolo del blog “Ricostruzione unghie gel”
Io Dea Snc –
Le unghie corte ringraziano
MILENA FOGAZZI –
Perfetto su unghie corte e problematiche,ottima aderenza